I A

                                         PROGRAMMAZIONE   

                                LINEE                                 ATTUAZIONE

Accoglienza

(prima settimana di scuola)

Le vostre proposte e i vostri suggerimenti per

 

Italiano (Piano di lavoro)

(tot ore 132)

Criteri di valutazione

 

Prove di ingresso

Autocorrezione

 

Strategie per studiare:

panificare lo studio; manipolare un testo da studiare; prendere appunti e fare schemi.

Esercitazioni in classe a piccoli gruppi di due

 

Inizio del progetto lettura. La classe si divide in due gruppi

In mare ci sono i coccodrilli e Iqbal.

 

Compito scritto sul romanzo letto e Criteri di valutazione per la correzione

 

Programmazione del primo Trimestre

(tot ore previste 47)

Libri di testo: Fogliato, Strumenti per l'Italiano A e B

                                   Nicola, Geroni, Castellano, Caporale, Codice lettura

 

 

Educazione Linguistica

Strumenti per l'italiano A

La ricerca sul vocabolario e il sistema lessicale (fin dall'inizio sarà data attenzione al lessico con esercitazioni periodiche)

La ricerca sul vocabolario: l'organizzazione del vocabolario, le abbreviazioni, la parola base o lemma, le particolarità morfologiche, l'etimologia, i significati e la definizione dei significati, le parole hanno diverso significato in contesti diversi, le parole appartengono a settori diversi (linguaggi settoriali) e a registri diversi (familiare, popolare, scherzoso, letterario)

Attività in classe e a casa

Verifica formativa  (inizio ottobre)

Il sistema lessicale: il segno linguistico, la forma delle parole (parole variabili e invariabili), i sinonimi e la diversa intensità, le relazioni di significato, antonimi, iperonimi, i significati trasferiti, strategie per individuare il significato delle parole.

1° Verifica sulle competenze di lettura di un testo narrativo ed espositivo (mese di ottobre). Riflessione in classe sui risultati.

 

Soggetto e predicato. La struttura della frase semplice (la struttura sintattica)

  • Il nucleo della frase, il predicato e i suoi argomenti. Il sintagma nominale e quello verbale o gruppo del soggetto e gruppo del verbo (259), il predicato verbale e il predicato nominale, i verbi  a zero argomenti, verbi a un argomento o intransitivi; v. transitivi e intransitivi a due e tre argomenti, verbi copulativi (pag. 260, 261)

  • Dentro il nucleo gli argomenti: il soggetto, la concordanza soggetto-predicato, che cosa può fare da soggetto (pag. 271), gli argomenti preposizionali o indiretti (pag. 273)

    •  Laboratorio in classe : Predicato verbale e predicato nominale. I significati del verbo essere. Verbi predicativi e verbi copulativi

    • Laboratorio in classe: Classificazione dei verbi in base alle valenze

 

Strumenti per l'italiano B

Lingua e comunicazione

La lingua come codice (pagg.2-8)

la comunicazione e i suoi elementi,rumore e ridondanza,segni per comunicare, codici per comunicare, segni motivati e segni arbitrari o convenzionali,i linguaggi non verbali e verbali, la lingua per comunicare.

Verifica scritta (dicembre)

 La lingua come codice

La lingua verbale:

la lingua nella situazione comunicativa (scopo, destinatario, contenuto) ovvero la "variazione linguistica", i sottocodici (o lingue settoriali); i registri.

Verifica scritta (gennaio)

La variazione linguistica

 

Lingua parlata e lingua scritta:

lingua parlata e lingua scritta, le forme del parlato e le regole; analisi degli errori presenti nei testi scritti e loro riconoscimento

Esercitazione con valore formativo

Letture dall'Antologia

finalizzate al potenziamento delle competenze di lettura e alla produzione scritta

Domande di riferimento: 1. qual è il contenuto del racconto? 2. In che modo viene raccontato 3. qual è il tema centrale del racconto? 4. L'autore scrive principalmente per ....5. Quale altro titolo potrebbe sintetizzare il significato complessivo del testo?

 

Pentamestre

Saranno ripresi gli argomenti del trimestre sulla base del feedback della classe e  sarà iniziata l'attività "Il quotidiano in classe"

 Strumenti per l'italiano B

Il testo e la sua coerenza:

definizione di testo, la struttura del testo

Esercitazione in classe con valutazione formativa

La lettura

Comprensione letterale del testo; la comprensione globale del testo; l'interpretazione e la valutazione

Strategie per scrivere:

il riassunto di diversa lunghezza; ampliamento di una frase e  costruzione di un paragrafo; pianificare testi per scopi, contenuti e destinatari (situazioni comunicative) diversi; utilizzare la lingua e la  punteggiatura  secondo le regole della coerenza/coesione

Verifica sul riassunto e uso della punteggiatura (fine novembre)

Tipologie testuali:

Testo descrittivo, testo narrativo ed espositivo

Strumenti per l'italiano A

Il testo e la sua coesione:

dal testo alla proposizione; analisi della proposizione; analisi del periodo; il valore strutturale della punteggiatura

Verifica scritta La scrittura di periodi

 

Educazione letteraria sui testi sull'antologia: la mitologia, l'epica, testi del Novecento .

Prova scritta sulle tipologie analizzate

 

 

Storia (Piano di lavoro)

(Tot 66 ore)

Programmazione del primo Trimestre

(tot ore 26)

 

Gli strumenti per ricostruire il passato

la cronologia; l'analisi delle fonti; la geografia; il web

 

esercitazioni in classe con lavori a piccoli gruppi (se possibile con proiezione di schemi e carte)

consultazione (a scuola, se possibile) di due siti di storia antica  http://www.tuttostoria.net/storia_antica.asp;   http://www.ucmp.berkeley.edu/exhibit/geology.html

Esercizio sul web

 

Strategie di studio

conoscere il testo, saperlo consultare, manipolarlo facendo schemi e leggere grafici

 

Argomenti e temi

alcuni temi sulla base della conoscenze e degli interessi della classe

  • preistoria: il lavoro del paleontologo, le ere geologiche, l'evoluzione, le età della preistoria

    •    Lettura pag. 42-43 "Alle origini della scrittura" (sottolineare le informazioni principali e saperle ripetere per l'interrogazione del 21.11)

  • Regni e imperi del Vicino Oriente: gli imperi (babilonese, persiano) il regno centralizzato dell'Egitto (per il 9.1.12 studiare capito 3. esercizi n. 1-3-5 pag.81)

Interrogazioni e verifiche

 

Criteri di valutazione

 

Pentamestre

 

Esercitazioni sulle abilità

 

Ricognizione cronologica e conoscenza delle fonti

 

Argomenti e temi

I Greci (polis e cittadinanza)

Alessandro Magno e l'Ellenismo (cittadini del mondo)

Roma e la sua espansione

La crisi delle istituzioni repubblicane

 

Verifiche: modello PISA-OCSE ; strutturate; semistrutturate (analisi di fonti)