| 
 
 
 
  | 
| 
 
 
 
  | 
 
 Il nucleo della frase e la sintassi del periodo(Strumenti per l'italiano A) 
 Gli argomenti della frase minima (le loro caratteristiche grammaticali). Esercizi n.8-9 pag 265 verbi a diversi argomenti es. 22 pag 269 Verbi con soluzioni sintattiche diverse es 2, 4 (fotocopia) 
 La frase principale, la frase coordinata, la frase subordinata (per il 13. 4.10 es. n. 3 pag 339) Le congiunzioni coordinanti e subordinanti (pag 238-239-240) esercizi pag. 250 n. 27-28-29-30-31 (per 27.04) 
 Esercitazione in preparazione del compito (principali, subordinate, coordinate, congiunzioni coordiananti e congiunzioni subordinanti; lo schema della struttura sintattica) 
 
 Verifica sulla sintassi del periodo (25.5) 
 
 
 
 Che cos'è un testo (Strumenti per l'italiano B) 
 
 
 
  |