L'opposizione del mondo cattolico

 

Sul monumento a Shelley ci fu uno scontro che vide sostenitori e oppositori,  fra cui i cattolici. Dopo la Breccia di Porta Pia (20 settembre 1870) e la fine del potere temporale dei Papi, la Chiesa si considerò prigioniera dello Stato italiano e lo condannò.

Anche nella scelta di questo monumento si verificò lo scontro tra mondo cattolico e mondo laico.

Perché i cattolici si opposero a questo monumento? Come lo interpretarono? 

Utilizza queste fonti

  •  l'articolo apparso su L'Unità Cattolica nel 1894.
  • il testo di storiografia per saperne di più sul significato della data del 20 settembre

Per leggere e interpretare la fonte utilizza le indicazioni del questionario

Cerca nel web

  • informazioni sul giornale cattolico citato
  • informazioni sui poeti citati nell'articolo del giornale cattolico
  • l'Inno a Satana di Carducci di cui si parla nell'articolo (puoi cercare nella biblioteca di Liber)

    Per la ricerca nel web utilizza questo frame

 

Consulta la dispensa per approfondire

guida ipertestuale