| 
 Modulo_5 
L'età dei totalitarismi e la seconda guerra mondiale 
Lezione introduttiva del modulo Il tramonto dell'Europa (cap. 7) e Regimi totalitari e 
	società di massa (cap. 13) 
	Documenti- 
	Matteotti denuncia alla Camera le violenze fasciste 
	(pag. 176) 
	Mussolini 
	annuncia la dittatura (pag. 178) 
	Lo Stato 
	fascista in un manuale degli anni Trenta (pag. 180) 
	Schede- 
	Gli strumenti del potere (pag 181)
	La persecuzione degli oppositori (pag 182) 
	L'ideologia 
	fascista: il corporativismo (pag. 188), il 
	bellicismo e i suoi rituali (pag. 194) 
	Laboratorio-
	Sanzioni economiche e propaganda fascista
	(pag. 196) 
 
	- L'Unione Sovietica (cap 16)
 
 
	Schede- 
	I provvedimenti del governo Lenin (1917-1924) ( 
	pag. 202). I provvedimenti della NEP (pag 203) 
	Ideologia comunista: la visione del lavoro nella società sovietica 
	(pag 206). Il culto di Stalin (pag 210) 
	Laboratorio-
	Testimonianze sul terrore staliniano: Bucharin (1938), Solzenicyn (1973)
	(pag 208-9) 
 
	- La Germania e il nazismo (cap. 17)
 
 
        Schede- 
Il crollo del marco nel '23(pag 216)         
Ideologia nazista: il misticismo politico (pag.     
225) 
        Laboratorio-
	Dalle leggi di Norimberga (pag 226) 
Esercizio per casa: metti a confronto le tre ideologie 
IL Patto di non aggressione Molotov-Ribbentrop, il 
protocollo segreto il Patto di amicizia e delimitazione di confini (una 
riflessione sulla  storiografia) 
	- La seconda guerra mondiale  (cap. 18.3, 18.4, cap 19 e 
	cap.20 integrali)
 
	- Documento Il patto 
	di non aggressione tra Unione Sovietica e Germania (fotocopia)
 
	- Esercizi: domande pag. 260-261 e pag. 276-277
 
 
  
  
  
 |