Mod 2 Alcuni temi della poesia del Leopardi (la natura, il ricordo, l'amore)

Testi letti:

  • L'infinito (pag. 755, esercizio n.7 pag. 756 in collegamento con pag. 742, ultimo capoverso della teoria del piacere "la poetica del vago e dell'indefinito)

  • La sera del dì di festa (pag 756 esercizio sulla parte 7 dell'analisi del testo)

  • Dialogo del venditore di almanacchi e di un passeggere (pag. 800): riconoscere il punto di vista dei due personaggi e individuare il p.d.v.di Leopardi; ricostruire il dialogo e le risposte del venditore)

  • Dialogo della Natura e di un Islandese

  • A Silvia, Il sabato del villaggio

  • Canto notturno di un pastore errante

  • A se stesso

 

Materiali di studio

la vita di Leopardi, la poetica del vago e dell'indefinito, gli idilli,  il silenzio poetico, le Operette morali (pag. 717-720), i Grandi Idilli