| 
   
  
  
 |  | 
   
Trimestre 
(tot. 24 ore)   
Collegamento con il programma di terza vol.1 sui seguenti argomenti 
	- 
	
Lo stato laico 
	in Atlante della cittadinanza- Istituzioni (p. 332) con riferimenti alle 
	guerre di religione e al significato dell'Editto di Nantes (cap 2 p. 
	323-328) e p. 66 vol. 2 Leparolegiuste  
	- 
	
Il sistema 
	degli stati europei con la pace di Westfalia (parti del cap. 2 p.361) e 
	in Atlante della cittadinanza (p. 366)  
	- 
	
Analisi delle 
	fonti di p. 333 (La separazione tra potere religioso e potere politico 
	di J. Locke) e di p. 365 (Innocenzo X contro la pace di Westfalia)  
	- 
	
L'assolutismo 
	e i suoi conflitti: monarchie e repubbliche (p. 380, 384-388)   
	- 
	
l'assolutismo 
	fallito la rivoluzione inglese (p. 380, 389-398, 406-409, 421-422.) e in Atlante della 
	cittadinanza (Chi deve votare? p. 399)  
	- 
	
l'assolutismo 
	realizzato. Luigi XIV, re Sole (p. 412 e seg.)  
	- 
	
La nuova 
	scienza p. 368 e Scienza e libertà di ricerca in Atlante della 
	cittadinanza, Culture (p.374)  
 
Verifiche orali 
almeno una 
(esposizioni concordate, interrogazioni tradizionali)  
Verifica scritta
sui punti 4,5,6 (16 novembre)  
Recupero in 
itinere 
	- 
	
L'Antico 
	regime: l'economia-mondo e gli ordini della diseguaglianza  
 
per le vacanze: 
Focus sull'economia mondo pag 356. Studiare  il commercio triangolare  
e la crisi del Seicento in Italia pag. 356-359. Ripassare il mercantilismo. 
  
 |