| 
 
Pentamestre 
(43 ore) 
Vol. 2 
in prosecuzione con 
argomento 7 
Atlante della 
cittadinanza- Diritti 
La schiavitù 
moderna (pag. 25 e i tre esercizi a conclusione della scheda) 
	La 
globalizzazione settecentesca (pag. 19 Icostoria), i flussi del commercio 
triangolare e la nuova gerarchia nei commerci internazionali (p. 21-22); gli 
Europei in Asia e l'inizio di un nuovo colonialismo. La protoindustria e 
industria (pag. 20).  
	Gli ordini della 
diseguaglianza pag. 28-34 I punti fermi di pag. 34 (fonte, I diritti signorili. Letture critiche "Che cosa 
fa di un nobile un nobile", "Nobiltà europea e ascesa dei ceti borghesi 
in Antico Regime").  
	Gli assolutismi del '700 e le 
	loro guerre. La formazione dell'impero russo (p. 40); il regno di 
	Prussia: burocrazia ed esercito; l'assolutismo asburgico e la complessità 
	etnica (p. 41 e 44 lo scontro con gli Ottomani). La monarchia inglese (fonte 
	"Quello che gli inglesi hanno capito" Voltaire pa. 42).   La 
guerra dei sette anni (p. 47). Le guerre di successione e le conseguenze per 
	l'Italia e la Polonia (pa.44-47).  
	La periferia 
	Italia (pag. 48) 
 
	- 
	
	L'Illuminismo e l'assolutismo illuminato: il primato della ragione, 
	Focus: L'affaire Calas; Atlante della 
	cittadinanza: l'idea di tolleranza, ; politica ed economia, 
	Fonte, Adam Smith, 
	
	La fabbrica di spilli; l'assolutismo illuminato e le riforme 
	Atlante della cittadinanza: Contro la pena di morte e la tortura  
	- 
	
Le 
	rivoluzioni dei diritti: la rivoluzione americana e la rivoluzione francese  
	- 
	
la 
	rivoluzione industriale e le questioni nazionali  
 
Verifiche orali 
(almeno una nel periodo secondo le modalità indicate per il trimestre) 
verifica scritta 
due, di cui una complessiva (prima metà 
maggio) 
  |