| 
 
 
 
  | 
| 
 
 
 
  | 
 IV CL 2014-15 
 MODULO 1 Ricostruire processi di trasformazione individuando i cambiamenti culturali, socio-economici e politico-istituzionali e la loro dimensione locale/globale nel ‘600 Contenuti disciplinari 
 Letture critiche Il capitalismo e le sue regole "Capitalismo e diseguaglianza nel mondo" di Braudel pag 378 e "Abbondanza alimentare nell'Olanda del Seicento" di Schama pag.379 Avvio al saggio breve 
 Lettura critica"La reazione degli intellettuali europei di fronte al copernicanesimo" vol. 1 pag 409. Esercizio: Prova a confutare il discorso di J. Bodin riportato nella lettura critica utilizzando gli argomenti di Galileo in favore della rotazione terrestre (utilizza queste pagine tratte dalla seconda giornata dei Dialoghi sopra i due massimi sistemi) 
 
 Questionario finale (novembre) sui punti 1, 2, 4 (escluse le letture critiche) 
 (dicembre) Recupero: esposizione su argomento e interrogazione 
 Approfondimento Avvio al saggio breve "La crisi della coscienza europea" pag. 47 
 
 
  |