Indicazioni per i sospesi in Italiano
Italiano
Letteratura
Studia/ripassa sul manuale
L'attualità della letteratura i seguenti
argomenti del
programma:
3. L'età comunale
Percorso 5 Dante Alighieri
(pag. 190-193). Vita Nova, De Vulgari, Convivio
Divina Commedia (pag.
243-250)
Leggere fare la parafrasi di almeno 4 canti
(a scelta fra quelli letti della Divina Commedia)
Percorso 7 Giovanni Boccaccio
(pag. 354-356). La Struttura del Decameron (p. 361). Il Proemio
Leggere e analizzare almeno 4 novelle
del Decameron scelte fra quelle in programma
4. L'età umanistica
Percorso 5 Nicolò Machiavelli
(pag. 768-771)
Leggere ed analizzare tutti i
testi in programma
Analisi del testo e scrittura
Svolgi per scritto i seguenti lavori:
Leggi, riassumi e commenta almeno
tre articoli di giornale (scegli dal materiale sul sito o da altra
fonte. Ricorda di indicare la fonte nel titolo dell'articolo)
Fai l'analisi dei due testi
letterari che trovi sul manuale L'attualità della letteratura alle
pagine 349, 468.
Indicazioni per i sospesi in Storia
Studia/ripassa le seguenti Unità del programma:
-
Unità 3 L'Europa alla conquista del mondo;
-
Unità
4 L'età di Lutero e di Carlo V;
-
Unità 5 L'età di Calvino e di Filippo II;
-
Unità 6 Il secolo dei soldati e dei mercenari
Scegli una di queste Unità e svolgi gli esercizi che
trovi nel Quaderno per lo studente sul manuale on line del tuo
libro di testo La torre e il pedone
|