Suggerimenti pratici

  • Aver chiaro che devi adeguare il registro linguistico. Il testo espositivo documentato richiede un registro abbastanza formale e un lessico specifico

  • Non considerare la scaletta come un elemento intoccabile; la scaletta o piano è una guida fondamentale, ma passando alla stesura ti puoi accorgere dei difetti e delle modifiche da fare

  • Procedi per capoversi in modo che i vari aspetti siano affrontati in maniera sistematica ed esauriente (non devi ritornare su un argomento già trattato)

  • Fai una prima stesura preoccupandoti del collegamento  dei contenuti in modo da non perdere il filo logico

  • Finita la prima stesura, cura l’espressione: la correttezza (ortografica, morfosintattica, lessicale) e le scelte linguistiche per rendere più efficace, più interessante per il lettore il concetto che vuoi far capire (un concetto si può dire in tanti modi)

  • Se è utile, scrivi una introduzione come presentazione del tuo testo. Il momento di scriverla è alla fine